Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta zitkala-sa

Prima edizione italiana per American Indian Stories, di Zitkala-Sa, voce dei Nativi Americani

Immagine
Esce, a cura della Mauna Kea Edizioni, la prima edizione italiana integrale di American Indian Stories della nativa americana Zitkala-Sa: “ Racconti di Nativi Americani: American Indian Stories ”, curata da Tiziana Totò. Dal teepee nella prateria alla “scuola per indiani” imposta dall’uomo bianco, Zitkala-Sa racconta in questa opera autobiografica il traumatico passaggio dal periodo felice dell’infanzia alle mille regole che vengono imposte a lei, giovane “selvaggia”. La scuola missionaria non è l'avventura che Zitkala-Sa si aspettava: la scuola è severa, i suoi lunghi capelli sono tagliati corti e si parla solo inglese. Pur essendo un’esperienza molto amara, la giovane Zitkala-Sa sa bene che la educazione occidentale e le mille umiliazioni che comporta sono necessarie per combattere le ingiustizie dell’uomo bianco con le stesse armi. In “ American Indian Stories ” Zitkala-Sa, attivista per i diritti dei Nativi Americani, condanna un razzismo crudele e persistente, ma anche, ai su...

Prima edizione italiana per Old Indian Legends, della autrice nativa americana Zitkala-Sa

Immagine
E' uscita, a cura della casa editrice Mauna Kea, la prima edizione italiana integrale di Old Indian Legends della autrice Nativa Americana Zitkala-Sa: “Racconti di Nativi Americani: Old Indian Legends”. L’autrice, nei primi del Novecento, ha raccolto, dalla viva voce degli anziani della sua tribù Yankton Dakota, antiche e favolose leggende del suo popolo, scritte con maestria e passione, con lo scopo di divulgare le tradizioni e le storie Dakota prima che venissero contaminate dalla cultura occidentale. Zitkala-Sa è una delle prime autrici Native Americane pubblicate, e una importante figura di attivista per i diritti del suo popolo. Dice Raffaella Milandri, una delle curatrici: “Abbiamo rispettato, nella edizione italiana, lo spirito, il linguaggio e il messaggio di Zitkala-Sa. È una preziosa testimonianza culturale, ma anche una lettura affascinante per tutti, dalla scrittura sapiente e, al tempo stesso, poetica e descrittiva”. Divulgare i suoi racconti è anche un modo per rend...