Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta romanzo storico

“Ombre su Torino”: il nuovo thriller storico di Marco Folletti debutta con NOA Edizioni al Salone del Libro di Torino

Immagine
    San Benedetto del Tronto, 13 maggio 2025   NOA Edizioni, il nuovo marchio del Gruppo Editoriale Mauna, annuncia con entusiasmo l’uscita di “Ombre su Torino. Diari di Vendetta e Nebbia”, il secondo romanzo di Marco Folletti, un avvincente thriller storico che intreccia amore proibito, vendetta e segreti sepolti. Dopo il successo di “La divisa sbagliata. Un indiano d’America tra gli SS” (Mauna Loa Edizioni, 2021), Folletti torna con una narrazione potente, ambientata in una Torino avvolta dalla nebbia e strangolata dalla crisi economica.     Una trama avvincente In “Ombre su Torino”, una fascinosa operatrice finanziaria di successo si perde in una passione proibita con due giovani amanti, mentre truffe e tradimenti la trascinano verso l’abisso. Quando un quadro rubato dai nazisti riemerge, diventa l’arma della sua vendetta contro chi l’ha incastrata. Attraverso due diari – le confessioni di una donna in lotta per la propria innocenza e le memorie d...

Un originalissimo romanzo storico: La divisa sbagliata. Un Indiano d’America tra le SS di Marco Folletti

Immagine
Esce, a cura della Mauna Loa Edizioni, un romanzo storico avvincente e accurato, ambientato durante la Seconda guerra mondiale: “ La divisa sbagliata. Un Indiano d’America tra le SS ”, di Marco Folletti. Molto particolare perché il protagonista, un Nativo Americano, fa una scelta davvero “controcorrente”, anche se con una sua logica, pur non perdendo mai la sua coerenza di uomo giusto. La promessa di Hitler, propagandata negli Stati Uniti da Elwood A. Towner e altri, è quella di dare la cittadinanza ariana ai Nativi Americani, di cui ammira la cultura, e di restituire loro le terre rubate. Il suo obiettivo è crearsi un alleato all’interno del paese nemico da lui più odiato, gli Stati Uniti d’America. Saxton, un Indiano d’America che soffre per la storia di violenze e di soprusi subiti dal suo popolo dall’arrivo di Colombo in poi, decide di credere alla parola di Hitler e di arruolarsi tra i nazisti per combattere il suo paese d’origine, da cui si sente rifiutato. Tormentato da dub...