Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giampietro de angelis

Il diritto di leggere: Pinocchio ad alta leggibilità

Immagine
Il mercato editoriale in Italia, nonostante ebook e audiolibri, viene sempre trainato dai libri di carta: all’oltre il 78% dei lettori italiani (dati ISTAT 2018) piace leggere, sfogliare, toccare, annusare i libri; sono una percentuale ridotta coloro che si lasciano conquistare dalle varie versioni ebook e audiolibri. Per chi ha problemi di lettura dovuti alla ipovisione o semplicemente all’avanzare della età, molte edizioni sono proibite: caratteri piccoli e troppo ravvicinati fra loro non permettono di avvicinarsi alla carta stampata se non con serie difficoltà. La Mauna Kea Edizioni propone, nella sua collana ad alta leggibilità, Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi . Un libro tra i più venduti al mondo, curato da Giampietro De Angelis. Con estrema semplicità, con storie paradossali, impossibili, irreali, Carlo Collodi sa parlare ad ognuno di qualcosa che invece è realissimo: la vita, con i suoi rapporti, la relazione causa-effetto, le attitudini, la capacità di scelta, il ...

“Il Silenzio degli Invisibili”. L'invisibilità come condizione umana condivisa

Immagine
E'in libreria il primo romanzo di Giampietro De Angelis. “ Il Silenzio degli Invisibili ”, a cura della Mauna Loa Edizioni , è un romanzo autobiografico in cui il protagonista, in cui molti di noi si possono identificare, è un “ex-ragazzo” della Italia degli anni ’60 dall’atteggiamento mite ed introverso, che ha la sensazione di essere “invisibile” al mondo. È sempre in cammino, alla ricerca della soddisfazione del sé. Tratteggiando, con un testo intimistico ed esistenzialista, la propria vita, l'autore persegue una esplorazione narrativa fondata sulla memoria e, al contempo, sulla continua ricerca di significato. Come tutti coloro che si sentono “invisibili” o, forse, scelgono di esserlo. Come coloro che, nell’arco di pochi decenni, hanno visto cambiamenti epocali nel mondo che li circonda e nei valori umani. Afferma De Angelis: “Quanti di noi si sentono invisibili al mondo? Credo che nel mio libro prevalga la necessità di ritrovare un proprio filo di Arianna, pacificando ...

Italo Svevo ad Alta Leggibilità nella collana Easy Reader con “La Novella del Buon Vecchio e della Bella Fanciulla e altri racconti”

Immagine
L’ultimo di Giampietro De Angelis è un importante contributo al diritto di leggere, attraverso la collana ad Alta Leggibilità della Mauna Kea chiamata Easy Reader. E' uscito infatti, a cura di De Angelis, “ La Novella del Buon Vecchio e della Bella Fanciulla e altri racconti ” di Italo Svevo, fatica che si va ad aggiungere alle edizioni speciali da lui curate, a grandi caratteri e interlinee, di “Le Avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi e “Le mie Prigioni” di Silvio Pellico. Con preziosa introduzione critica e biografica, anche la edizione dedicata a Svevo è un caposaldo della letteratura italiana: raccoglie diversi racconti tra cui “Il Vecchione”, l’ultimo incompiuto del grande autore. Usando analisi psicologica e ironia, Svevo fa parte di quella generazione di autori come Kafka, Joyce, Woolf e Pirandello che, all’inizio del Novecento, rinnovarono totalmente la struttura narrativa. Nelle opere di Svevo vi sono gli elementi tipici del nuovo modo di far letteratura: l’analisi p...