“Liberi di non Comprare”: il libro pluripremiato in seconda edizione e in ebook

Liberi di non Comprare di Raffaella Milandri Dice l'autrice: “ Dobbiamo cessare di essere consumatori e ridiventare persone. Per non essere più denaro, o ciò che abbiamo, ma per essere di nuovo uomini”. Il libro di Raffaella Milandri, soprannominata la “scrittrice dei Popoli Indigeni”, uscito in seconda edizione e in ebook per la Mauna Kea edizioni: “ Liberi di non comprare. Un invito alla Rivoluzione ”, continua a mietere successi e si riconferma quanto mai attuale. Anzi, si potrebbe aggettivare col termine “profetico”. Incentrato sulla decadenza della civiltà del consumismo con tutte le sue piaghe, il libro è un vero e proprio appello che ci accompagna attraverso una profonda riflessione sul significato della vita stessa e dei suoi valori, incitando ad un cambiamento che ognuno può applicare, scrollandosi di dosso abitudini e convenzioni che fanno solo il gioco della èlite ricca del Pianeta. Attraverso il dialogo con Jesus, un senzatetto di New York...