Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ayahuasca

“Il Canto della Foresta” su medicina sciamanica e Ayahuasca, dei due psicoterapeuti Bonani e Riccamboni

Immagine
C’è in atto una vera e propria rivoluzione al confine tra il mondo scientifico e quello spirituale, che sta restituendo la dignità di medicine a rimedi di tradizione sciamanica, dopo decenni di proibizionismo che hanno fortemente limitato – e ancora limitano - le possibilità di ricerca e l’utilizzo nella cura della malattia fisica e della sofferenza psicologica. Di questo e della connessione tra uomo e natura scrivono i due psicoterapeuti Silvia Riccamboni e Matteo Maria Bonani, di Padova, ne “Il Canto della Foresta. Ayahuasca e Medicina Sciamanica ”, uscito a cura della Mauna Loa Edizioni. Dicono gli autori: “Come psicoterapeuti osserviamo ogni giorno lo smarrimento delle persone, impegnate a soddisfare bisogni indotti per riempire un tempo svuotato di senso: occorre ricordare che noi siamo natura. Siamo pieni di persone intorno, ma soli. Pieni di comodità e beni, ma insoddisfatti”. Lo smarrimento di cui soffre l’uomo contemporaneo, infatti, è conseguenza della illusoria separazio...