Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta infanzia indiana

“Infanzia Indiana” di Charles Eastman per la prima volta in italiano per la Mauna Kea Edizioni

Immagine
Charles Eastman, grande autore nativo americano, esordisce nella sua opera Infanzia Indiana : “Quale ragazzo non vorrebbe essere un Indiano, anche solo per breve tempo, quando pensa alla vita più libera del mondo?”. In questo classico della letteratura degli Indiani d’America, Racconti di Nativi Americani: Infanzia Indiana , Eastman, Ohiyesa nel suo nome Dakota, racconta la sua felice, pur se difficile, infanzia indiana: la tradizione dei giochi tra ragazzi, delle feste e danze, delle avventure, della caccia al bisonte e le leggende, dipingendo un mondo (passato) idilliaco. Consapevole che i tempi sono irrimediabilmente cambiati, come unica via per la sopravvivenza del suo popolo Eastman accetta e promuove l’educazione e i modi dell’uomo bianco, pur criticandone lo stile di vita. Dice dei tempi passati: “La felicità e la contentezza regnavano assolute, in un modo che non ho mai osservato tra i bianchi, nemmeno nelle migliori circostanze”. E sottolinea: “Desiderano possedere il mondo ...