Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta manifesto

“Epistole e Favole” di Antonio Gramsci, una ottica "umanizzata" sul grande intellettuale

Immagine
Non è facile raccontare qualcosa di nuovo su Gramsci, ma nella proposta del volume della Mauna Loa Edizioni si legge una chiave diversa: una “umanizzazione“ del grande intellettuale e politico. L’opera “ Epistole e Favole ” di Gramsci unisce per la prima volta due raccolte: di epistole (L’Albero del Riccio) e di traduzioni di favole (Favole di Libertà); e mette in evidenza il legame tra la sua vita politica e quella sentimentale. Gramsci merita di essere ricordato non solo per i suoi scritti, quanto anche per come ha vissuto e per quanto ha sofferto. Scrive la curatrice, Fabiana Caserta: “Si ha l’impressione di trovarsi davanti alla faccia nascosta della luna: la figura storica, spesso eroicizzata, di Antonio Gramsci mostra il suo lato più umano. Ricco di piccoli spaccati della sua giovinezza sarda e di storie quotidiane del carcere, L’Albero del Riccio mette alla luce i legami familiari, caratterizzati da un grande affetto, ma anche da ovvi momenti di dolore. Ogni elemento diventa ...

La antologia di Gramsci curata da Mario Di Vito: “Per capire il presente e immaginare un futuro migliore”

Immagine
E’in libreria la antologia di “ Quaderni del Carcere ” di Antonio Gramsci curata dal giornalista Mario Di Vito e edita dalla Mauna Loa Edizioni. E’ una edizione importante perchè, come dichiara il curatore: «Questa antologia si propone di illustrare in maniera chiara i punti cardinali del pensiero di Antonio Gramsci in modo da offrire a chi si avvicina a lui un primo sguardo, comunque ampio, alle sue tematiche. La profondità delle sue posizioni e la forza e la tenacia con cui ha continuato a portarle avanti anche dopo essere stato incarcerato dicono molto sulla storia del nostro paese e possono anche aiutarci a capire il presente e a immaginare un futuro migliore». Gramsci trasmette nei brani scelti da Di Vito la coerenza profonda del suo pensiero: un intellettuale e filosofo, prima ancora che uomo di partito, d’ispirazione universale e incredibile attualitá. I Quaderni del carcere sono la raccolta degli appunti, dei testi e delle note che Antonio Gramsci iniziò a scrivere dall...