Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta san benedetto del tronto

Nasce una nuova voce nell’editoria italiana, tra libertà e collaborazione: NOA Edizioni

Immagine
  Noa Edizioni Un vento di rinnovamento soffia sull’editoria: nasce NOA Edizioni, il nuovo marchio del Gruppo Editoriale Mauna, fondato dalla visionaria Raffaella Milandri, scrittrice e attivista culturale di spicco. Con sede a San Benedetto del Tronto, NOA Edizioni si presenta come una casa editrice innovativa, che ridefinisce il rapporto tra autore e editore attraverso un modello partecipativo, trasparente e centrato sulla libertà creativa.   Un nome che racconta una storia Il nome “Mauna” non è casuale. Richiama i vulcani hawaiani Mauna Kea e Mauna Loa, simboli di forza, natura e sacralità. Mauna Kea, il vulcano dormiente, rappresenta la stabilità e la memoria; Mauna Loa, quello attivo, l’energia e il rinnovamento. Mauna, invece, significa “montagna” in hawaiano. Insieme, incarnano la trialità di un gruppo che guarda al passato con rispetto e al futuro con audacia. E ora, con Noa Edizioni, il gruppo Mauna sembra pronto a esplorare nuovi orizzonti, come un vento fresco...

Sushi Exit, il ricettario di sushi fusion dello chef inglese Patrick Bateman

Immagine
Il titolo, “ Sushi Exit ”, vuole proprio suggerire una “uscita” dal sushi verso approdi di cucina mediterranea e internazionale all’insegna della cucina fusion. Esce il libro di ricette in edizione bilingue, in italiano e in inglese, dello chef Patrick Bateman, a cura della Mauna Loa Edizioni. Bateman ha nei suoi primi anni lavorato in Gran Bretagna, dove ha allestito ricevimenti anche per i Reali d’Inghilterra, poi in vari Paesi tra cui Germania e Stati Uniti, e in Australia, dove ha appreso l’arte del sushi da maestri giapponesi. Da diversi anni lavora in Italia, sulla costa adriatica, apportando la sua speciale “firma” a piatti unici e creativi, ed è un punto di riferimento per gli appassionati di alta cucina. Sushi Exit rivela le ricette personali dello chef Bateman, un maestro del Sushi Fusion molto apprezzato, che combina la cucina giapponese e internazionale a ingredienti e influenze mediterranee e, in particolare, del Mare Adriatico. Le istruzioni semplici e precise, accomp...

I bambini scrivono della esperienza della pandemia: “Abbasso il Covid. La pandemia raccontata dai nostri figli”

Immagine
A cura della Mauna Loa Edizioni, giovane casa editrice indipendente marchigiana, “ Abbasso il Covid. La pandemia raccontata dai nostri figli ”, è una raccolta di pensieri, poesie e racconti di giovanissimi studenti di 18 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. È una finestra palpitante e vitale sulla più grave esperienza condivisa da tutti, per la prima volta, nel mondo. Eppure, sono sempre i più giovani, osservando con i loro occhi, a darci la visione più vera: di speranza e allo stesso tempo di tristezza, di quotidianità, originalità e di riflessioni universali. Questa opera ha la freschezza di un vento primaverile, e ci fa immaginare noi al loro posto, ci fa vedere noi stessi, bambini, alle prese con la terribile pandemia. “ Abbasso il Covid ” è collegato a una iniziative della no-profit Omnibus Omnes (Tutti per Tutti): un concorso sugli Obiettivi Sostenibili ONU, Agenda 2030, con erogazione di borse di studio.Tutti gli studenti sono stati assolutamente bravi. E...