Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sioux

Esce Miti e Leggende Sioux Lakota di Marie L. McLaughlin, la donna che avrebbe potuto salvare Toro Seduto

Immagine
Marie L. McLaughlin non è solo una scrittrice dalle origini native americane: fu coinvolta direttamente nelle famose e tragiche vicende della uccisione di Toro Seduto e del massacro di Wounded Knee. Moglie di James McLaughlin, fu sua interprete in lingua Lakota negli anni in cui egli era a capo delle agenzie indiane di Devils Lake e Standing Rock. Anni tragici, in cui varie e frammentarie notizie ci rendono noto che Marie abbia provato a intervenire per evitare che il popolo Lakota, che amava, venisse travolto dalla violenza. Quando James, nel 1895, fu promosso e trasferito, Marie L. McLaughlin decise che sarebbe stata più felice e utile rimanendo con i Sioux, le persone che conosceva e di cui si fidava, e rimase a vivere nella Standing Rock Reservation. Miti e Leggende Sioux Lakota è un grande e imperdibile classico che offre una visione delle credenze e dei valori culturali del popolo Sioux Lakota, e apre lo sguardo su un mondo pieno di esseri soprannaturali e di imprese eroiche. ...

Prima edizione italiana per “Il mio Popolo, i Sioux”, un grande classico di Luther Standing Bear

Immagine
Luther Standing Bear è uno scrittore e una figura iconica nativa americana: Sioux-Lakota, durante la sua mirabile vita Cavallo Pazzo, Toro Seduto e Buffalo Bill sono solo alcuni dei personaggi della storia del West che hanno incrociato la sua strada. In “ Il mio Popolo, i Sioux ”, pubblicato dalla Mauna Kea Edizioni, dalla infanzia indiana spensierata Luther passa giovanissimo alla Carlisle Indian School, dove gli viene imposto un nome cristiano e insegnato il mestiere di lattoniere; promuove la educazione occidentale e lo studio della lingua inglese presso la sua gente, consapevole che sia la unica strada per difendersi dagli uomini bianchi, “più numerosi delle formiche”. Dopo aver eccelso come educatore e commesso, lavora con il Wild West Show di Buffalo Bill, lotta per ottenere la cittadinanza americana e, infine, intraprende la carriera di attore a Hollywood. A tradurre e curare la edizione in italiano di Racconti di Nativi Americani: Il mio Popolo, i Sioux , è Raffaella Miland...