“Henrich Steffens. Filosofo della Natura” di Pier Francesco Corvino, edito dalla Mauna Edizioni, nuovo marchio del Gruppo Editoriale Mauna
E’ uscito il primo volume del nuovo marchio Mauna Edizioni, del Gruppo editoriale Mauna che vede già la Mauna Kea Edizioni e la Mauna Loa Edizioni distribuite sul mercato nazionale da tre anni. La Mauna Edizioni ha indirizzo accademico; infatti, “Henrich Steffens. Filosofo della Natura”, di Pier Francesco Corvino, è una pregevole biografia filosofica, la prima sulla vita e sul pensiero di Henrich Steffens, filosofo e naturalista danese vissuto all’apogeo della filosofia classica tedesca. Nell’opera è possibile rivivere l’acceso dibattito e la condivisione di idee, mirabilmente descritti e contestualizzati, tra i grandi del pensiero del diciannovesimo secolo come Goethe, Hegel, Schelling, Fichte e Schleiermacher. La rivalorizzazione della «filosofia della natura» di Steffens coincide con un momento storico in cui il rapporto fra essere umano e ambiente appare come la questione più radicale e, insieme, più carente di prospettive. L’opera è curata da Pier Francesco Corvino, e offre quindi lo studio della figura di Steffens, inserito in un vivido panorama del contesto del primo Ottocento. Nel frattempo, la casa editrice Mauna Edizioni sta sviluppando il piano editoriale per i prossimi anni e, insieme alla opera di docenti universitari, si propone di dare alla luce anche quella di studenti che abbiano espresso, nelle loro tesi magistrali e non, dei contenuti particolarmente apprezzabili e originali che offrano al mondo accademico strumenti di approfondimento e studio.
Commenti
Posta un commento