“Rimini Criminale”: Rimini sotto assedio nel libro di Luca Cafaro edito dalla Mauna Loa Edizioni

Monumenti e vie di Rimini fanno da scenario a una storia mozzafiato in cui fino all’ultimo è dubbia la soglia tra coloro che sono vittime e carnefici. Il libro è uscito in periodo di lockdown, l’autore è Luca Cafaro e la casa editrice è la Mauna Loa, “sorella” della Mauna Kea, nota soprattutto per le uscite dedicate ai Nativi Americani. La Mauna Loa, invece, si dedica agli autori emergenti e spazia su diversi generi. Dice Raffaella Milandri, fondatrice della Mauna Kea e Mauna Loa: “Siamo particolarmente orgogliosi di “Rimini Criminale”, un thriller molto curato e preciso come un orologio”. Vediamo insieme la trama: una serie di crimini, apparentemente non collegati tra loro, dilaga tra le strade cittadine e le campagne di Rimini. Per il vicequestore Lombardi e la sua squadra è una matassa davvero difficile da sbrogliare. È proprio dietro la figura tranquilla del professor Casagrande, docente di lettere al Liceo, che si nasconde la soluzione: porterà a una banda straniera che coordina un incredibile e efferato traffico di vite umane. E la risposta di tanti misteri che lo coinvolgono nasce dal suo cuore nuovo, un trapianto che avrà risvolti imprevedibili. Un thriller avvincente, dal finale imprevedibile. Il libro è disponibile anche in ebook ed ecco il link al booktrailer: https://youtu.be/QzZhDPgb8FI. Chiediamo alla Milandri la previsione per la ripresa del settore editoriale, duramente colpito durante il periodo del coronavirus: “Pensavamo tutti che il lockdown portasse gli italiani a leggere di più, invece c’è stato un grande calo riportato dall’AIE, Associazione Italiana Editori. Noi continuiamo fiduciosi”.

Commenti